<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><strong>Intervento dello Stato e trasformazioni dell’amministrazione </strong> </span><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><em>di Giancarlo Montedoro</em></span><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Negli ultimi anni di vita e sviluppo delle economie capitalistiche nel mondo occidentale abbiamo affrontato numerose crisi sistemiche : la crisi finanziaria del 2007 2008, la pandemia, ora la guerra.</span><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Questo incedere di crisi che si inscrive nella tradizionale instabilità delle economie di mercato studiata da Max Weber e da Keynes ha portato ad un ritorno dello Stato, sottolineato anche in una sintetica analisi di questa fase storica da Giuliano Amato. [...]<br /></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2763-intervento-dello-stato-e-trasformazioni-dellamministrazione">https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2763-intervento-dello-stato-e-trasformazioni-dellamministrazione</a></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>