<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: 'book antiqua', palatino, serif;">Il risarcimento del danno provocato dall’amministrazione nazionale per violazione della disciplina sulla qualità dell’aria: una questione ancora aperta (nota a CGUE 22 dicembre 2022 C-61/21) </span></strong><br /><em><span style="font-family: 'book antiqua', palatino, serif;">di Giulia Torta</span></em><br /><br /><span style="font-family: 'book antiqua', palatino, serif;">Sommario: 1. Introduzione – 2. L’ingiustizia e la prospettiva dei diritti – 3. La sentenza della Corte di Giustizia del 22 dicembre 2022 nella causa C-61/21 – 3.1. Le conclusioni dell’Avvocato Generale Kokott – 3.2. Le conclusioni della CGUE – 4. Conclusione: le ricadute concrete della sentenza sulla causa C-61/21.</span></div>
<div class="v1pre"> </div>
<div class="v1pre"><span style="font-family: 'book antiqua', palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2775-il-risarcimento-del-danno-provocato-dallamministrazione-nazionale-per-violazione-della-disciplina-sulla-qualita-dellaria-una-questione-ancora-aperta-nota-a-cgue-22-dicembre-2022-c-61-21">https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2775-il-risarcimento-del-danno-provocato-dallamministrazione-nazionale-per-violazione-della-disciplina-sulla-qualita-dellaria-una-questione-ancora-aperta-nota-a-cgue-22-dicembre-2022-c-61-21</a></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>