<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: 'book antiqua', palatino, serif;">Il ruolo del difensore. Il difensore e l’assistito detenuto: incontro con l’umanità nuda </span></strong><br /><em><span style="font-family: 'book antiqua', palatino, serif;">di Roberto Filocamo </span></em><br /><br /><span style="font-family: 'book antiqua', palatino, serif;">Nel suo celebre saggio Stefano Rodotà descrive la proprietà privata come “Il terribile diritto” perché idoneo ad escludere chiunque altro dal rapporto con una cosa, ma non è difficile immaginare come possa essere ben più “terribile” il diritto penale e della procedura penale in quanto in grado di escludere una persona dai suoi affetti, dal suo lavoro, dalla sua vita.</span><br /><span style="font-family: 'book antiqua', palatino, serif;">All’interno del perimetro delle situazioni di cui si occupa l’avvocato penalista, l’incontro con le realtà detentive merita una riflessione peculiare. [...]</span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: 'book antiqua', palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/giustizia-pene/2754-il-ruolo-del-difensore-il-difensore-e-lassistito-detenuto-incontro-con-lumanita-nuda-di-roberto-filocamo">https://www.giustiziainsieme.it/it/giustizia-pene/2754-il-ruolo-del-difensore-il-difensore-e-lassistito-detenuto-incontro-con-lumanita-nuda-di-roberto-filocamo</a></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>