<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 12pt; font-family: Georgia,Palatino,serif'>
<div id="forwardbody1">
<div style="font-size: 12pt; font-family: Georgia,Palatino,serif;">
<div id="v1forwardbody1">
<div style="font-size: 12pt; font-family: Georgia,Palatino,serif;">
<p style="text-align: center;"><img src="cid:168716253964900eabd8338447517132@magistraturademocratica.it" width="359" height="150" /></p>
<p style="text-align: center;"><span style="font-size: 14pt;"><strong>“La riforma della giustizia civile”</strong></span><br /><span style="font-size: 14pt;"><strong>SETTIMO SEMINARIO, 22 giugno 2023 ore 15:30</strong></span><br /><span style="font-size: 14pt;"><strong>La giustizia complementare.</strong></span></p>
<p style="text-align: justify;"><br />Presentazione di <strong>Giorgio Costantino</strong>, professore emerito di diritto processuale civile dell’Università Roma Tre.</p>
<p style="text-align: justify;"><br />Brevi introduzioni di <strong>Domenico Dalfino</strong> professore di diritto processuale civile dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro, di <strong>Silvana Della Bontà</strong>, professoressa di diritto processuale civile dell’Università di Trento, di <strong>Luciana Breggia</strong>, presidente degli Osservatori sulla giustizia civile, e di <strong>Alberto Tedoldi</strong>, professore di diritto processuale civile dell’Università di Verona.</p>
<p style="text-align: justify;">La discussione sarà coordinata da <strong>Gianfranco Gilardi</strong>, già presidente del Tribunale di Verona, componente del Comitato scientifico di Questione Giustizia.</p>
<p style="text-align: justify;"><br /><strong>Si parlerà di… I.</strong>- LE ADR E IL PROCESSO CIVILE NEL CONTESTO DELLA GIUSTIZIA CONSENSUALE. <strong>II.</strong>- LA MEDIAZIONE. (1) La mediazione demandata dal giudice: momento dell’invio; presupposti, criteri di redazione ed effetti dell’ordinanza di invio in mediazione. (2) L’apporto dell’Ufficio per il processo. (3) Mediazione e conciliazione giudiziale. (4) L’effettività della mediazione e il primo incontro. (5) Le conseguenze processuali della mancata adesione al procedimento di mediazione e le spese processuali in caso di rifiuto della proposta. (6) La mediazione in modalità telematica. <strong>III.</strong>- LA FORMAZIONE DEL MAGISTRATO E LE VALUTAZIONI DI PROFESSIONALITÀ. (1) I compiti del CSM. (2) I compiti dei dirigenti degli uffici. <strong>IV.</strong>- LA NEGOZIAZIONE ASSISTITA. (1) Decorrenza degli effetti degli accordi. (2) Ruolo, compiti e responsabilità degli avvocati. (3) I trasferimenti immobiliari.<br /><strong>V.</strong>- GLI INCENTIVI FISCALI ED IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO. VI.- LA MEDIAZIONE FAMILIARE. VII.- LE NOVITÀ DELLA RIFORMA ED I PROBLEMI APPLICATIVI.<strong> … e di tanto altro!</strong></p>
<p style="text-align: justify;"><br />Il seminario si svolgerà <strong>con collegamento da remoto sulla piattaforma Teams</strong>, cliccando sul seguente link:</p>
<p style="text-align: justify;"><br /><a href="https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19:Ha_XqCiA2UCymm2KEsG_7I2oTpngtfpg59rGhNjZkPA1@thread.tacv2/1685889470179?context=%7B%22Tid%22:%22792bc8b1-9088-4858-b830-2aad443e9f3f%22,%22Oid%22:%2271f74bb8-66f8-4f5f-8338-db0cd70d9e33%22%7D" target="_blank" rel="noopener noreferrer">https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19:Ha_XqCiA2UCymm2KEsG_7I2oTpngtfpg59rGhNjZkPA1@thread.tacv2/1685889470179?context=%7B%22Tid%22:%22792bc8b1-9088-4858-b830-2aad443e9f3f%22,%22Oid%22:%2271f74bb8-66f8-4f5f-8338-db0cd70d9e33%22%7D</a></p>
<p style="text-align: justify;"><br />Potrete riconoscere il <em><strong>Team</strong></em> dal nome <strong>Riforma civile: per discuterne insieme. Vi chiediamo di cliccare “Partecipa” sulla riunione che troverete già avviata.</strong></p>
<p style="text-align: justify;"><br />Per il collegamento da remoto, <strong><span style="text-decoration: underline;">solo per quanti non siano già inseriti nel Team Riforma civile: per discuterne insieme</span>, scrivere ad uno dei seguenti indirizzi: <a href="mailto:silvia.albano@giustizia.it" rel="noreferrer">silvia.albano@giustizia.it</a>, <a href="mailto:ottavia.civitelli@giustizia.it" rel="noreferrer">ottavia.civitelli@giustizia.it</a></strong></p>
</div>
</div>
</div>
</div>
</body></html>