<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 12pt; font-family: Georgia,Palatino,serif'>
<p><br /></p>
<div id="forwardbody1">
<div style="font-size: 12pt; font-family: Georgia,Palatino,serif;">
<div id="v1forwardbody1">
<div style="font-size: 12pt; font-family: Georgia,Palatino,serif;">
<div id="v1v1forwardbody1">
<div style="font-size: 12pt; font-family: Georgia,Palatino,serif;">
<div id="v1v1v1forwardbody1">
<div style="font-size: 12pt; font-family: Georgia,Palatino,serif;">
<p><img style="display: block; margin-left: auto; margin-right: auto;" src="cid:168975834264b7aa86c4490057160450@magistraturademocratica.it" width="359" height="150" /></p>
<p style="color: #212529; font-family: 'Nunito Sans', sans-serif; background-color: #ffffff; text-align: center;"><span style="font-family: georgia, palatino, serif;">Nel 31mo anniversario della strage di via D'Amelio, i gruppi associativi dell’A.N.M. Area Democratica per la Giustizia, Magistratura Democratica, Magistratura Indipendente, Movimento per la Giustizia – Art. 3 e Unità per la Costituzione, riuniti insieme hanno deciso di onorare la memoria del collega Paolo Borsellino, degli agenti della sua scorta e di tutte le altre vittime cadute per la giustizia nell’adempimento del loro dovere, con una donazione alla “Fondazione Progetto Legalità in memoria di Paolo Borsellino e di tutte le altre vittime della mafia ONLUS” (<a style="color: #c00033; background-color: transparent;" href="https://www.progettolegalita.it/" target="_blank" rel="noopener noreferrer">https://www.progettolegalita.it/</a>), che si occupa di gestire il Museo Falcone e Borsellino situato nel Palazzo di Giustizia di Palermo e condurre progetti di educazione alla cittadinanza, alla legalità e alla convivenza civile con le scuole.</span><br /><span style="font-family: georgia, palatino, serif;">In questo giorno particolarmente evocativo, tutte le correnti della magistratura hanno ritenuto di unirsi per dare il loro aiuto a mantenere vivo un luogo della memoria, che consente alle nuove generazioni di conoscere chi erano Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e trasmette il significato attuale del loro sacrificio insieme ai valori dell’impegno e dell'unità d’intenti nel contrapporsi ad ogni compromesso con la mafia.</span></p>
<p style="color: #212529; font-family: 'Nunito Sans', sans-serif; background-color: #ffffff; text-align: center;"><span style="font-family: georgia, palatino, serif;"><em>I rappresentanti di Area Democratica per la Giustizia, Magistratura Democratica, Magistratura Indipendente, Movimento per la Giustizia – Art. 3 e Unità per la Costituzione</em></span></p>
<p style="color: #212529; font-family: 'Nunito Sans', sans-serif; background-color: #ffffff; text-align: left;"><a href="https://www.magistraturademocratica.it/articolo/progetto-legalita-pretendiamo-il-buon-esempio" target="_blank" rel="noopener noreferrer"><span style="font-family: georgia, palatino, serif;"><em>Leggi sul sito di Magistratura democratica</em></span></a></p>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</body></html>