<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Conclusioni delle “Giornate di studio sulla giustizia amministrativa” svoltesi al Castello di Modanella il 16/17 giugno 2023 sul tema “Sindacato sulla discrezionalità amministrativa e ambito del giudizio di cognizione”</span></strong><br /><em><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">di Maria Alessandra Sandulli</span></em><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Sommario: 1. Premessa - 2. I lavori della prima sessione (Discrezionalità e giurisdizione) - 3. Sui lavori della seconda sessione (Discrezionalità amministrativa e sindacato di legittimità) - 4. Sui lavori della terza sessione (Giudizio di cognizione e giudizio di ottemperanza) - 5. Sui lavori della sessione finale (gli interventi) - 6. Breve notazione conclusiva (con rinvio al saggio Brevi considerazioni sulla discrezionalità amministrativa, nell’ultima edizione di Principi e regole dell’azione amministrativa.</span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2873-conclusioni-delle-giornate-di-studio-sulla-giustizia-amministrativa-svoltesi-al-castello-di-modanella-il-16-17-giugno-2023-sul-tema-sindacato-sulla-discrezionalita-amministrativa-e-ambito-del-giudizio-di-cognizione">https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/2873-conclusioni-delle-giornate-di-studio-sulla-giustizia-amministrativa-svoltesi-al-castello-di-modanella-il-16-17-giugno-2023-sul-tema-sindacato-sulla-discrezionalita-amministrativa-e-ambito-del-giudizio-di-cognizione</a></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>