<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><strong><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">276 giuristi chiedono una svolta nell’applicazione delle norme vigenti a tutela dei bambini e delle bambine con due mamme</span></strong><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Mettere i bambini al centro delle decisioni utilizzando le norme che già prevedono la necessità di iscrivere alla nascita i due genitori che hanno messo al mondo il bambino. È questo il senso di un documento sottoscritto da 276 giuristi - docenti universitari, giudici, avvocati - mobilitati nel giro di poche ore per chiedere che il dibattito esca dalle pastoie della polemica politica e del pregiudizio e torni a basarsi su una attenta analisi dei dati giuridici. [...]</span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/minori-e-famiglia/2871-276-giuristi-chiedono-una-svolta-nellapplicazione-delle-norme-vigenti-a-tutela-dei-bambini-e-delle-bambine-con-due-mamme">https://www.giustiziainsieme.it/it/minori-e-famiglia/2871-276-giuristi-chiedono-una-svolta-nellapplicazione-delle-norme-vigenti-a-tutela-dei-bambini-e-delle-bambine-con-due-mamme</a></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>