<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><strong>Il ruolo della "pesatura" dei procedimenti giudiziari nell'organizzazione degli Uffici giudiziari moderni</strong> </span><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><em>di Roberta Maio</em> </span><br /><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Il contributo analizza i principali metodi per la pesatura dei procedimenti giudiziari finora sperimentati e passa in rassegna le principali esperienze in materia di pesatura italiane ed estere.</span><br /><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;">Dopo aver evidenziato, attraverso quest'analisi, l'utilità della pesatura per il conseguimento di una pluralità di fini, l'indagine si focalizza sull'importanza della pesatura dei fascicoli per conseguire una più efficiente organizzazione dei tribunali. <br /></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"><span style="font-family: book antiqua, palatino, serif;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/ufficio-del-processo-e-organizzazione-della-giustizia/2869-il-ruolo-della-pesatura-dei-procedimenti-giudiziari-nellorganizzazione-degli-uffici-giudiziari-moderni-di-roberta-maio">https://www.giustiziainsieme.it/it/ufficio-del-processo-e-organizzazione-della-giustizia/2869-il-ruolo-della-pesatura-dei-procedimenti-giudiziari-nellorganizzazione-degli-uffici-giudiziari-moderni-di-roberta-maio</a></span></div>
<div class="v1pre" style="text-align: justify;"> </div>
</body></html>