<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<p class="v1v1text-justify"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-civile/3110-diritto-biodiritto-e-amore" target="_blank" rel="noopener noreferrer"><strong>Diritto, biodiritto e amore</strong></a></p>
<p class="v1v1text-justify">di Roberto Giovanni Conti</p>
<p class="v1v1text-justify"><strong>Sommario</strong>: 1. <em>Dica in Tribunale che amo mia moglie</em>! Il caso <em>Loving c. Virginia</em> fra diritto e amore. - 2. Diritto <em>vs</em>. amore o amore <em>vs</em> diritto o diritto <em>e</em> amore? Quando l’amore diventa rilevante per il diritto? - 3. Il <em>cammino </em>delle unioni civili fra persone dello stesso sesso. - 4. Il cammino dell’amore verso il diritto. - 5. Il piano dei valori fondamentali rispetto a diritto e amore - 6. La <em>giostra</em> dei diritti ed il diritto <em>dal basso</em> - 7. Tornando alle unioni civili fra persone dello stesso sesso. Andata a ritorno fra diritto straniero, diritto interno e diritto vivente. - 8. Il diritto di amarsi fino alla fine con dignità ed il “problema del “fine vita”.<strong> - </strong>9. Il ruolo della giurisdizione. Il <em>camminare</em> della giurisprudenza (verso l’amore).</p>
<p><br /></p>
</body></html>