<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1entry-header">
<h2><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/ordinamento-giudiziario/3168-magistratura-onoraria-ernesto-aghina" target="_blank" rel="noopener noreferrer">“In Italia nulla è più definitivo del provvisorio e più provvisorio del definitivo”: check up della magistratura onoraria</a></h2>
</div>
<div class="v1icons">
<div class="v1float-end">di Ernesto Aghina</div>
</div>
<div>
<p class="v1text-justify"><strong>Sommario</strong>: 1. Il lungo cammino della riforma della magistratura onoraria - 2. Gli esiti della riforma “Cartabia” - 3. L’ultimo d.d.l. in gestazione - 4. Le criticità permanenti - 5. I magistrati onorari di nuova nomina - 6. È ancora possibile un eterogoverno della magistratura onoraria?</p>
</div>
</body></html>