<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="pre" style="text-align: justify;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-societa/3171-cento-anni-senza-giacomo-matteotti"><strong><span style="font-family: georgia, palatino, serif; font-size: 12pt;">Cento anni senza Giacomo Matteotti</span></strong></a><br /><br /><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-societa/3171-cento-anni-senza-giacomo-matteotti"><strong><span style="font-family: georgia, palatino, serif; font-size: 12pt;">10 giugno 1924 - 10 giugno 2024</span></strong></a><br /><br /><span style="font-family: georgia, palatino, serif; font-size: 12pt;">Il 10 giugno del 1924 l'onorevole Giacomo Matteotti fu aggredito in pieno giorno, sequestrato e ucciso da un gruppo di appartenenti alla Ceka, polizia segreta al soldo di Benito Mussolini, per reprimere con la violenza il dissenso e qualunque forma di critica al Governo in carica. Il deputato pagava con la vita la sua lucida e intransigente opposizione al regime. </span><br /><br /><span style="font-family: georgia, palatino, serif; font-size: 12pt;">Nel giorno in cui ricorre il centenario della sua uccisione, Giustizia Insieme vuole onorare la memoria di questo eroe civile riproponendo tutti gli articoli che sono apparsi sulla Rivista per ricordarne la figura e l'attualità del suo sacrificio e della sua testimonianza.</span></div>
</body></html>