<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="v1entry-header">
<h2><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-penale/3174-informazione-interdittiva-antimafia-e-controllo-giudiziario-alessandro-giacalone" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Informazione interdittiva antimafia e controllo giudiziario: analisi del rapporto esistente fra i due istituti e demarcazione dei relativi presupposti</a></h2>
di Alessandro Giacalone</div>
<div>
<p class="v1text-justify"><strong>Sommario</strong>: 1. Premessa – 2. La “documentazione antimafia” – 3. Il “controllo giudiziario” - 4. Rapporti fra informazione antimafia e controllo giudiziario - 4.1. Demarcazione dei relativi presupposti - 4.2. Favorevole conclusione della procedura di controllo giudiziario: effetti e conseguenze - 5. Conclusioni.</p>
</div>
</body></html>