<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div style="font-size: 10pt;">
<p class="v1text-justify"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-tributario/3231-l-inquietante-aurora-della-prima-magistratura-tributaria-cesare-glendi" target="_blank" rel="noopener noreferrer"><strong>L’”inquietante aurora” della “prima” magistratura tributaria</strong></a></p>
<p class="v1text-justify">Postilla di Cesare Glendi </p>
<p class="v1text-justify"><strong>Sommario:</strong> 1. Divagazioni, più o meno pertinenti, a livello meteorologico-lessicale - 2. Una prima pienissima condivisione su quello che “al fondo” dovrebbe essere il <em>quid proprium</em> della “magistratura tributaria”. – 3. Diversi modi d’intendere la “specialità” della magistratura e della giurisdizione tributaria. - 4. Sulla cruciale necessità di riorganizzare il terzo grado del processo tributario a livello istituzionale <em>secundum constitutionem</em>. – 5. Silloge conclusiva.</p>
</div>
</body></html>