<div dir="ltr"><div dir="ltr"> ...Ieri pomeriggio grazie all'impegno della Associazione Giovan Battista Vico tre "miei" detenuti del carcere di Aversa, Mohamed, Enzo e Gino, dopo avere concluso il corso di operatore museale mi hanno guidato per i vicoli di Spaccanapoli a scoprire chiesette dalla bellezza straordinaria....<div>A ciascuno di loro è toccato di mostrarmi e raccontarmi di una chiesa e dei suoi segreti...</div><div>Fra queste la chiesa di santa Lucella ai librai, strappata da un piccolo manipolo di giovani sognatori all'incuria del post terremoto, piccolo luogo di speranza e di riscatto... </div><div>Fra gli ex voto persino un codice di procedura penale di una giovane studente di Giurisprudenza, oggi avvocato...</div><div>Consiglio a tutti di immergersi in questo straordinario percorso alla prima utile occasione....</div><div>Al contempo, era da tempo che volevo trovare lo spunto e le parole per raccontare cosa significhi svolgere queste straordinarie funzioni che ho scelto quattro anni fa, dopo 26 anni di diverse funzioni penali sia requirenti che giudicanti:</div><div>E' una rivoluzione copernicana che consiglierei a tutti, specie se si ha la voglia di alzare lo sguardo dal proprio ombelico, il sedere dalla sedia ed immergersi sino alle ginocchia nel fango....</div><div><br></div><div>Personalmente è una cosa che renderei obbligatoria, nonostante la chiara controtendenza ad escludere tali funzioni da un minimo di tirocinio dei tanti giovani colleghi che hanno da poco prestato giuramento....</div><div><br></div><div>Mi auguro che la Scuola della Magistratura sappia e voglia adeguatamente colmare questa lacuna con adeguate iniziative che consentano di mostrare le varie declinazioni dell'essere magistrato non solo nel diretto esercizio della funzione giurisdizionale.</div><div>Resto invero convinto, ancora una volta in controtendenza rispetto anche alle recenti circolare sulla Dirigenza, che alzare lo sguardo su tutti i profili della nostra professione, consenta di elevare in modo esponenziale il proprio sapere e diventare un magistrato e persino una persona migliore ....</div><div>fc</div><div><br></div></div><br><div class="gmail_quote"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><a href="mailto:mailinglist-anm@associazionemagistrati.com" target="_blank"><br></a><br>
</blockquote></div></div>