<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<p class="text-justify" style="text-align: justify;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/processo-civile/3365-legittimazione-del-creditore-cessionario-ad-agire-in-via-esecutiva-per-crediti-deteriorati-acquistati-in-blocco"><strong>Legittimazione del creditore-cessionario ad agire in via esecutiva per crediti deteriorati acquistati in blocco. L</strong><strong>a cessione dei crediti come componente di un titolo esecutivo complesso</strong></a></p>
<p class="text-justify" style="text-align: justify;">Mettiamo a disposizione delle lettrici e dei lettori un provvedimento del Tribunale di Brindisi, che sperimenta un’innovativa ricostruzione della cessione dei crediti in blocco dei crediti deteriorati, fenomeno di rilievo anche penale, per le sue possibili interferenze con fenomeni di riciclaggio del denaro di provenienza illecita da parte della criminalità organizzata.<br />La <em>quaestio iuris</em> attiene all'idoneità o meno della negoziazione massiva dei crediti a radicare la legittimazione all'esecuzione immobiliare del creditore-cessionario, evidenziando come la stessa possa essere inquadrata quale componente di un titolo esecutivo complesso e a formazione progressiva.</p>
</body></html>