<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<p class="text-justify">Pubblichiamo, a puntate domenicali, la storia di Al Masri,<span class="Apple-converted-space"> </span>Il cittadino libico destinatario del mandato di arresto della Corte dell'Aja, arresto dalla polizia italiana a Torino e poi riaccompagnato a casa con il volo di Stato.</p>
<p class="text-justify"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritti-umani/3441-io-osama-elmasry-njeem-terza-puntata-io-sono-questo-marcello-basilico"><strong>Io, Osama Elmasry “Njeem” – Terza puntata: Io sono questo</strong></a></p>
<p class="text-justify"><strong>di Marcello Basilico</strong></p>
<p class="text-justify"><em>Le azioni e il brutale contesto in cui opera l’uomo che la Corte Penale Internazionale ha sottoposto a mandato di arresto per crimini di guerra e contro l’umanità. Prosegue il racconto su una realtà che non possiamo ignorare.</em></p>
<p class="text-justify">Sommario: 1. Italia-Libia. Commercio e colonialismo. 2. Dalla medina alle forze di deterrenza. 3. Carceri, sicari e brigate personali. 4. Il torturatore di Mitiga. 5. “Ci facevano inginocchiare e poi...”.</p>
<p class="text-justify">Per le puntate precedenti:</p>
<p class="text-justify"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritti-umani/3419-io-osama-elmasry-njeem-prima-puntata-marcello-basilico">Io, Osama Elmasry “Njeem” – Prima puntata: Mitiga</a></p>
<p class="text-justify"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritti-umani/3429-io-osama-elmasry-njeem-parte-seconda-radaa-marcello-basilico">Io, Osama Elmasry “Njeem” – Seconda puntata: RADAA</a></p>
<p class="text-justify"> </p>
</body></html>