<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<div class="entry-header">
<h2><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/le-interviste-di-giustizia-insieme/3508-il-referendum-sulla-cittadinanza-intervista-di-vincenzo-antonio-poso">Il referendum sulla cittadinanza. Intervista di Vincenzo Antonio Poso a Francesca Biondi Dal Monte e Giacomo D’Amico</a></h2>
</div>
<div>
<p class="text-justify"><strong>Il <em>referendum </em>abrogativo parziale dell’art. 9, comma 1, lett. <em>b</em>), e dell’intero art. 9, comma 1, lettera <em>f</em>), della l. 5 febbraio 1992, n. 91, in materia di cittadinanza, per consentire a tutti gli stranieri maggiorenni extraeuropei di ottenere la cittadinanza italiana dopo cinque anni di residenza legale in Italia</strong></p>
</div>
</body></html>