<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt'>
<p class="text-justify"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-processo-amministrativo/3535-potere-amministrativo-onomastica-stradale-filippo-dangelo"><strong>Il potere amministrativo di onomastica stradale </strong><strong>(nota a margine di Cons. Stato, Sez. I, 7 gennaio 2025, n. 4)</strong></a></p>
<p class="text-justify"><strong>di Filippo D’angelo</strong></p>
<p class="text-justify">Sommario: 1. Il fatto. – 2. Il parere del Consiglio di Stato. – 3. La struttura del procedimento di denominazione stradale e il momento di produzione degli effetti giuridici. – 4. Il diverso caso del cambio di un toponimo esistente. – 5. Conclusioni (sull’importanza delle distinzioni teoriche).</p>
</body></html>