<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt; font-family: Verdana,Geneva,sans-serif'>
<div class="entry-header" style="color: #212529; font-size: 14px; font-family: Roboto, sans-serif;">
<div class="entry-header" style="color: #212529; font-size: 14px; font-weight: 400;">
<h2><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/gli-attori-della-giustizia/3589-in-ricordo-di-vladimiro-zagrebelsky">In ricordo di Vladimiro Zagrebelsky</a></h2>
<p>di Giovanni Tamburino</p>
</div>
<div class="icons" style="color: #212529; font-size: 14px; font-weight: 400;">
<div class="float-end"> </div>
</div>
<div style="color: #212529; font-size: 14px; font-weight: 400;">
<p class="text-justify">Ci ha improvvisamente lasciati Vladimiro Zagrebelsky, magistrato fin dagli anni ’70, componente del CSM nel 1981-85, Presidente della prima Commissione e quale componente della Sezione disciplinare estensore della sentenza sui magistrati iscritti alla P2, Direttore dell’Ufficio legislativo del ministero della Giustizia, Giudice della Corte europea dei diritti dell’uomo, autore di opere giuridiche fondamentali e pubblicista che fino a pochissimi giorni fa ha orientato con parola chiara l’opinione del Paese sui temi attuali e controversi della giustizia.</p>
</div>
<h2 style="color: #333333; font-size: 24px; font-family: Roboto, sans-serif; font-weight: 100;"><br /><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/gli-attori-della-giustizia/3590-ciao-vladimiro-uomo-del-diritto-e-dellistituzione-marcello-basilico">Ciao Vladimiro, uomo del diritto e dell’istituzione</a><br /><span style="font-size: 14pt;">di Marcello Basilico</span></h2>
</div>
<div style="color: #212529; font-size: 14px; font-family: Roboto, sans-serif;">
<p class="text-justify"><em style="color: #000000 !important;">Un giurista a tutto tondo, una persona e un magistrato con una sola immagine ovunque lo si guardasse, qualunque ruolo rivestisse. Lo ricordiamo attraverso i passaggi di una memorabile sentenza, che diede onore al Consiglio Superiore della Magistratura in uno dei momenti più drammatici della nostra storia repubblicana.</em></p>
</div>
</body></html>