<html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /></head><body style='font-size: 10pt; font-family: Verdana,Geneva,sans-serif'>
<div class="v1entry-header" style="color: #212529; font-size: 14px; font-family: Roboto, sans-serif;">
<h2 style="color: #333333; font-size: 24px; font-family: Roboto, sans-serif; font-weight: 100;"><a href="https://www.giustiziainsieme.it/it/diritto-e-innovazione/3599-organizzazione-e-trasformazione-digitale-della-giustizia">Organizzazione e Trasformazione Digitale della Giustizia</a></h2>
</div>
<div style="color: #212529; font-size: 14px; font-family: Roboto, sans-serif;">
<p class="v1text-justify">L’Osservatorio interdipartimentale sull’Organizzazione e la Trasformazione Digitale della Giustizia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, attraverso la propria Academy, avvierà a breve la <a style="color: #097987;" href="https://www.academy.unimib.it/index.php/organizzazione-e-trasformazione-digitale-della-giustizia" target="_blank" rel="noopener noreferrer">III edizione del Corso Executive “Organizzazione e Trasformazione Digitale della Giustizia</a>” – un percorso formativo pensato per magistrati e personale amministrativo degli uffici giudiziari.<br />Il corso, completamente gratuito, si svolgerà in modalità eLearning, con lezioni il venerdì pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00, così da ridurre l’impatto sull’attività lavorativa degli uffici giudiziari.<br />L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi del Ministero della Giustizia, dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM) e dell’Associazione Dirigenti Giustizia (ADG).<br />In allegato la brochure del corso, con l’indicazione dei moduli formativi e del corpo docente. Le iscrizioni si chiuderanno il 7 settembre p.v.</p>
</div>
</body></html>